
Il Vigneto nel Vulture
Nella suggestiva Contrada Serra del Tesoro fra Ginestra e Venosa, nel cuore pulsante del Vulture, la cantina dell’Azienda Agricola Michele Laluce, stempera il rigore della sua architettura moderna con i colori dei 6 ettari di vigneti che la circondano e con il fascino dei filari che sembrano inseguirsi fino alle pendici del vecchio vulcano spento.

Aglianico del Vulture DOC
Da questi terreni di origine vulcanica, calcarei, argillosi e magmosi, posti ad un’altitudine di circa 400 metri, si produce un vino rosso tra i più prestigiosi del panorama enologico italiano: l’Aglianico del Vulture DOC. Ottenuto da uve 100% Aglianico del Vulture che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata (DOC) e a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) come Aglianico del Vulture Superiore.

Sapiente coltivazione
La coltivazione effettuata con la sapienza e la pazienza dei vecchi vignaioli, privilegia la qualità alla quantità, al fine di garantire un vino genuino e puro, di grande personalità, simbolo e garanzia nel mondo dell’unicità del territorio del Vulture.

Vitigni di pregio,
per fare grandi vini
L’azienda punta soprattutto ad una produzioni di Qualità rispetto alla Quantità, è biologica e da un paio di anni è ad impatto sostenibile, ambientale ed energetico. L’azienda a conduzione familiare è sempre disponibile ad ospitare coppie, bambini, giovani, turisti, appassionati e tutti coloro che amano questo mondo della natura vitivinicola ed enologica.
L’azienda circondata da questi vitigni offre alla fine di tutto il percorso viticolo ed enologico in una calda atmosfera prodotti tipici locali accompagnati con un buon bicchiere di Aglianico del Vulture DOC.