VINO è Musica, la rassegna promossa dall’Associazione Intersezioni, recupera ormai da otto anni quel culto, quella sacralità e la mette al servizio dei produttori di vino della Puglia e del Sud Italia e del variegato mondo di appassionati, turisti e wine-lowers.
Quest’anno l’appuntamento con la festa, preceduta due giorni prima dalle tappe tecniche dedicate al premio enologico internazionale, è per il 28 e il 29 luglio prossimi. Il format è quello vincente delle scorse edizioni, ma le cantine e le etichette offerte al palato dei visitatori dotati nel loro percorso di guida, di sacca e calice, saranno molte di più. Parliamo di circa 200 etichette e di circa 50 produttori che tra le vie, gli slarghi, le piazze e le terrazze panoramiche delle botteghe dei ceramisti a ridosso del medievale Castello Episcopio e delle antiche mura, inonderanno la cittadina in provincia di Taranto con le note di testa e corpo, i profumi e l’ebbrezza dei vitigni più famosi ma anche più segreti del tacco d’Italia.
Tra cui l'Aglianico del Vulture di LALUCE MICHELE - BASILICATA!!! 28 e 29 Luglio 2017 a Grottaglie vino è Musica.