La Basilicata protagonista di un dibattito a confronto con il Piemonte nel quale si parlerà di territorio e prodotti tipici in una unione ideale tra gli scorci delle vigne piemontesi e il nostro mezzogiorno, andando alla scoperta dell'Aglianico del Vulture DOCG, considerato il Barolo del Sud e delle relazioni che possono intercorrere tra queste due terre meravigliose per le quali il vino è strettamente correlato al paesaggio, al gusto ed alla storia.
Il Barolo del Sud - Aglianico del Vulture a Barolo
×
Messaggio di errore
- Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6609 di /home/customer/www/vinilaluce.com/public_html/includes/common.inc).
- Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6609 di /home/customer/www/vinilaluce.com/public_html/includes/common.inc).
- Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /home/customer/www/vinilaluce.com/public_html/includes/common.inc).
- Ultimi blog
- Le migliori etichette di oggi di Aglianico del Vulture
- Le migliori etichette di oggi di Aglianico del Vulture
- SASSI DIVINI 2018 #MATERA
- SASSI DIVINI 2018 #MATERA
- l'AGLIANICO DEL VULTURE IN SVIZZERA
- l'AGLIANICO DEL VULTURE IN SVIZZERA
- "Quindici vini rossi perfettamente adatti al ragù napoletano" c'è anche il nostro LE DRUDE - AGLIANICO DEL VULTURE - BASILICATA
- "Quindici vini rossi perfettamente adatti al ragù napoletano" c'è anche il nostro LE DRUDE - AGLIANICO DEL VULTURE - BASILICATA
- CALICI SOTTO L'ALBERO 2018
- CALICI SOTTO L'ALBERO 2018