Aglianica Wine Festival, la festa dell'Aglianico è a Venosa, nel mese di settembre: tra le sagre in Basilicata scegliete questa per assaggiare i vini lucani!
L'uva rossa del sud che maggiormente stimola dibattiti e confronti tra le diverse zone dove viene coltivata, torna ad essere il cuore dell'Aglianica Wine Festival, che raggiunge la XVI edizione e si svolgerà nelle sale del Castello del Balzo di Venosa (PZ), una delle più belle cittadine della Basilicata.
Questo stupendo castello fu edificato per volere di Pirro del Balzo nel 1470 circa, a causa dei contrasti sorti con Giovanni Antonio Orsini, suo predecessore come Signore di Venosa, molto apprezzato dagli abitanti per il modo con cui aveva condotto la città.
Pirro divenne suo successore dopo averne sposato la nipote Maria Donata Orsini, ma il popolo non lo gradiva affatto e sostenne a gran voce i tentativi di Giovanni Antonio di riprendere il controllo della città.
Nel corso del XVI e XVII secolo il castello fu trasformato da fortezza in residenza signorile e successivamente adibito a Museo Nazionale Archeologico. Come spesso accade, anche qui vive un'antica leggenda popolare secondo la quale, ogni anno nella notte del 24 ottobre, festa di San Felice, nel fossato si terrebbe la processione di anime purganti o di martiri cristiani.
Un programma fitto di interessantissimi eventi vi aspetta, voto alla conoscenza del prodototto ambasciatore della Basilicata nel mondo.
Workshop, degustazioni guidate, le Officine del Gusto, festival di cucina e tanta musica, renderanno ancor più magica l'atmosfera della città oraziana.
Venite a trovarci!